
Il
libro nasce da più stimoli; uno su tutti è sicuramente il riscontro della gente
che incontravo o che mi scriveva. Mi incontravano per strada, mi fermavano e mi
dicevano sempre la stessa cosa: "eri così brava, perché non hai
continuato?" . In realtà l'idea del libro nasce proprio da questo bisogno
di dare una risposta. Far capire le varie dinamiche che sono nate dopo la
trasmissione, dietro un successo travolgente vissuto all’epoca anche in maniera
inconsapevole. E poi mi piaceva l’idea di rileggere alcune delle centinaia di
lettere che mi arrivavano agli studi di produzione e raccoglierle tutte assieme
in un libro. Mi è sembrata un’idea carina, un omaggio a tutti quelli che mi
hanno seguita con grande amore e stima.
Come ti sei ritrovata nel contesto televisivo?

Come mai poi decidesti di rientrare nella trasmissione?
Perché
proposero ad alcune di noi di frequentare una scuola di spettacolo, dove
imparavamo dizione, canto e ballo. Un po’ di tutto. Per me e molte altre fu un sogno, ma la
cosa durò ben poco: molte mie colleghe non erano interessate a questo, ma al
solo apparire. D'altronde, la trasmissione andava bene così, non si puntava sul
talento ma sui personaggi o su dei particolari volti. Personalmente volevo
esprimere me stessa tramite il ballo e il canto; non mi interessava il semplice
apparire. In quel periodo fu bello
anche il rapporto che si instaurò con
molte ragazze che sono ancora oggi le mie amiche.
Credi che non si puntasse sul talento in quella
trasmissione?

Il successo era tanto, ma come lo vivevi?
Era
molto bello l’affetto del pubblico, però vivevo il tutto in maniera
conflittuale, perché mi chiedevo: “sono qua per me o sono qua in quanto fan
della trasmissione? Quindi o me o un’altra era la stessa cosa? Piaccio io o
piace il programma?”. Mi sentivo un po’ in una dimensione dove ti senti
spersonalizzata, sopraffatta dalla popolarità.
Dopo la trasmissione cosa è successo?
Come
dicevo prima, molte di noi non sono riuscite a scrollarsi quel marchio: rimani
e rimarrai Francesca di “Non è la Rai”; avrei voluto fare altro, perché non mi
piaceva l’ammiccamento alla telecamera o ricoprire un ruolo del genere in tv.
Io cercavo una forma di espressione artistica, e questo è stato molto
complicato dopo la trasmissione; la popolarità era tanta ed eri vista con quel
marchio specifico.
Hai provato a fare dei provini nei quali questa
popolarità ti poteva aiutare?
No,
perché quel tipo di tv non faceva per me. Io volevo cantare sui palchi ed
essere felice, esprimendo la mia arte attraverso la musica. Sia chiaro: non
discrimino chi fa quel tipo di televisione, ma non è il mio percorso. Io mi
vedo un po’ come una rock-star.
Molti fan della trasmissione si chiedevano come mai te ne
andasti al quarto anno. Sei pentita di questa scelta?
No,
di questo non sono affatto pentita. Nella quarta edizione si abbassò l’età
media delle partecipanti al programma, le mie amiche furono mandate tutte via e
mi ritrovai ad avere 21 anni, con uno stuolo di ragazzine tra i 13 e i 16 anni.
Non mi riconoscevo più in quel ruolo che mi fu affidato; mi sentivo che non
potevo dare più nulla di quello che avevo fatto fino ad allora. E, quindi, lentamente
ritornai alla vita di tutti giorni; mi iscrissi all’ultimo anno di liceo. E per
me questo fu un momento importante, poiché stavo recuperando il rapporto con la
quotidianità, facevo i conti con una popolarità, non acquisita nel tempo, ma
arrivata veloce e inaspettata.
E dopo cosa
successe?

Oggi cosa fai?
Oggi
sono una donna serena. Ho un magnifico figlio, lavoro presso un’azienda che non
ha avuto problemi ad assumermi e continuo a cantare con la mia band. Dopo un
anno ho ripreso in mano il progetto musicale, per girare l’Italia in musica
andando in lungo e in largo per proporre i nostri pezzi inediti, per chi mi
volesse contattare, a me e alla mia band, per eventi live e serate, può farlo
attraversso la mail uonnarock@gmail.com.
Curata da Andrea Axel
Nobile
grande francesca
RispondiEliminaSpero che la chiamate per serate lei è top! Stefano
RispondiEliminaUna grande artista! come è duro il mondo dello spettacolo baci Cat Francy
RispondiEliminaSi chiamatela vi prego vogliamo un suo live! baci Orsetto Matto
RispondiEliminaPerchè non fate altri incontri con altre ex???
RispondiEliminaAndrea Axel Nobile sei una grande!!!!!!!!!!!
RispondiEliminami ricordo il suo bel culo quando mi segavo a 14anni!!!!!!!!
RispondiElimina