Roma, Teatro Sala Umberto. Dal
9 al 21 settembre 2014

Ieri sera, alla prima dello spettacolo con cui ufficialmente apre la stagione 2014/2015, Strimpelli & Vinile, si è respirata di nuovo un’aria d’antan nella prestigiosa platea romana. Diciamo subito che lo show a cui abbiamo assistito è sicuramente divertente, gradevole, coi due bravissimi protagonisti Attilio Fontana ed Emiliano Reggente, e la bellissima voce di Ilaria Porceddu, che hanno dato vita ad una serata in bilico tra, appunto, il varietà, l’arte (se non altro nella struttura) circense, e uno stile anni cinquanta nell’eleganza del linguaggio e della bellissima scenografia. Uno spettacolo alla sua prima assoluta, prodotto dalla Papik, anch’essa alla sua prima coraggiosa produzione. Coraggiosa perché ha proposto in un tempio del teatro un “prodotto” nuovo, insolito, frizzante e in un periodo dell’anno in cui il caldo si fa sentire e l’idea di chiudersi a teatro non è il massimo della vita. Strimpelli & Vinile, in un’ora e mezza di garbata ironia, gags, ottima musica suonata dal vivo da tre affiatati musicisti, canzoni e parodie, e la divertente partecipazione di due bellissimi e teneri “Muppets” (di Simona Gandola), divertono il pubblico, ieri sera straripante, con delicatezza e stile. Una serata lieve e piacevole, senza cadute di tono. Detto questo, dopo le luci ci sono le ombre.

Paolo Leone
Strimpelli & Vinile, uno
spettacolo di Attilio Fontana & Emiliano Reggente
Con: Attilio Fontana ed
Emiliano Reggente, e con Ilaria Porceddu
La band suona dal vivo ed è
composta da: Franco Ventura alle chitarre; Roberto Rocchetti al pianoforte e
Luca Pirozzi al basso e contrabasso
Special guest: Coro Sat
& B. diretto da Maria Grazia Fontana
Burattini in gommapiuma di
Simona Gandola
Produzione Papik
Si ringrazia l’ufficio
stampa nella persona di Silvia Signorelli
Nessun commento:
Posta un commento