La compagnia teatrale italiana Pippo
Delbono ha portato a Mosca per il festival "Stanislavskij Season" uno spettacolo di Shakespeare,
"Enrico V”. A San Pietroburgo ,
tra l'altro, la sera del 5 ottobre è stato presentato lo
spettacolo “Orchidee”. Tra gli Ospiti celebri c’era l’imprenditore Giuseppe
Pronesti - il presidente di ItaExpo (la
società italiana, che rappresenta il Made in Italy nel Mondo) -, Valery
Eremenko - il colonnello-generale
doganale - , Sergey Shub - il direttore
generale del teatro Baltic House.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi72O8UwIGnFJyM4QKhJmDQ-75xOejAa2ihwamAEQoAIddhyphenhyphenLzclbYrSzjTWRiiB3li-2DGEi4aAawWp9SY3yOY0VcpUxmh2teA07amwBu882hEkRdW4B9ZCDtstK1BCL8MHLYBLQlngcc/s1600/1.jpg)
"Ci siamo incontrati con Pippo nel suo laboratorio - dice l'attrice - ho ammirato il modo in cui lavora con gli attori. Sono contenta che ha fatto un'eccezione e mi ha permesso di partecipare nel contesto russo. Per me, si tratta di un'avventura, una spedizione per studiare le tradizioni della scuola di teatro russo. Ho fatto amicizia con molti attori”.
I giovani
attori che giocano nella formulazione
di Pippo Delbono,
e diventano partecipi
della sua bottega. Sui metodi di lavoro del regista e gli attori sono leggendari.
La serata si è conclusa con una cena esclusiva, offerta all’interno del
teatro, dove le due culture potevano conoscersi
ancora meglio. Alla fine della cena Sergey Shub assieme a Giuseppe
Pronesti hanno dichiarato del nuovo progetto comune – le tre sere, dedicate al
Made in Italy con la partecipazione della Jazz Band “Quintetto Skyline”
(l’unica Jazz Band italiana, scelta dalla Walt Disney Company).
Claudia Conte
Nessun commento:
Posta un commento