Teatro
Nuovo, Piazza San Babila, Milano. Dal 19 al 30 Novembre 2014
Ha
debuttato a Milano, al Teatro Nuovo, la commedia di Paul Portner Forbici &
Follia, dalla struttura incredibilmente originale e con interpreti
assolutamente fantastici.

Il primo Atto vede lo svolgersi dei fatti in diretta: l’apertura del salone, l’arrivo di un antiquario a tagliarsi i capelli, poi di un distinto signore (che si rivelerà essere un commissario di polizia), infine di una ricca e snob cliente dell’alta borghesia, moglie di un politico. Intanto che i parrucchieri lavorano, facendo anche disastri, a partire dal titolare, commentano le notizie del giorno, chiacchierano, discutono di alcuni avvenimenti come si usa fare dal parrucchiere. I personaggi sono solo sei e mantengono i loro nomi reali: uno splendido Roberto Ciufoli è il titolare del salone, Milena Miconi la shampista, Barbara Terrinoni la snob, Nini Salerno il commissario, Nino Formicola (Gaspare di Gaspare & Zuzzurro) l’antiquario.
Al
piano di sopra però viene misteriosamente assassinata una famosissima pianista,
proprio all’indomani del suo imminente ritorno sulle scene: il che porta il
ritorno del cliente, che ora si svela commissario, e di un agente speciale
della Polizia (Max Pisu) per condurre le indagini. Fra battute, pasticci, doppi
sensi e gran confusione, si può dire fin qui tutto regolare; verso la fine del
primo Atto le luci in sala si accendono improvvisamente ed il commissario chiede
l’intervento dei testimoni oculari, ossia gli spettatori! L’intervallo non
esiste per gli attori: mentre l’agente Pisu scende fra il pubblico a
raccogliere testimonianze, il sipario rimane aperto ed i sospettati non possono
lasciare la scena del crimine.
Il
secondo Atto vede i poliziotti sollecitare osservazioni e domande dal pubblico,
ricostruire quanto è accaduto nel primo atto: totalmente improvvisati,
ovviamente, le giustificazioni ed i commenti degli attori; infine la votazione,
per alzata di mano da parte degli spettatori in sala, di chi possa essere l’assassino.
A seconda dei voti del pubblico, l’incriminato sarà quello che prende più voti,
e viene di conseguenza data una spiegazione. Così facendo, ogni sera il
colpevole può essere diverso per cui ci sono diversi finali a seconda della
scelta del pubblico. Un copione mai definitivo, uno spettacolo mai uguale a sé
stesso, una regia geniale: questa è originalità vera.

Uno
spettacolo allegro, brillante, dove si ride tantissimo, pieno di battute e con
protagonisti davvero esilaranti. Da vedere per passare un paio d’ore senza pensieri
in compagnia di attori di prim’ordine.
Chiara Pedretti
Teatro
Nuovo
Piazza
San Babila, Milano
Dal
19 al 30 Novembre, ore 20.45 – domenica ore 15.30
Biglietti
da EUR 44,50 a EUR 54,50
Nessun commento:
Posta un commento